Riscoprendo l'Algol Brionvega: Funzionalità e Estetica in Unico Oggetto

Riscoprendo l'Algol Brionvega: Funzionalità e Estetica in Unico Oggetto

Correva l'anno 1964 quando Marco Zanuso e Richard Sapper progettarono il modello di televisore Algol per Brionvega. Questo dispositivo è diventato un simbolo del design industriale italiano, celebrato per le sue linee audaci e il suo approccio innovativo. 

Zanuso e Sapper firmarono nel 1964 il modello Algol 11" il primo con cinescopio rettangolare da 11 pollici, con la sua caratteristica forma con lo schermo inclinato. Il prezzo originale nel 1965-67, escluse le batterie, era di L. 158.000. 

Realizzato in plastica di Acrilonitrile-Butadiene-Stirene (ABS), metallo e vetro, Algol è caratterizzato dallo schermo arrotondato (Zanuso lo ribattezzò "il cagnolino"), dalla maniglia in metallo estraibile e dalla brillante scocca in plastica in varie varianti cromatiche, come arancione, rosso, giallo e così via. 

Ce ne sono di diverse serie a seconda dell'anno di produzione; per i collezionisti è rilevante la presenza di tutte le componenti, come l'antenna circolare sul dorso, ove prevista, le coperture in gomma sulla base d'appoggio, la maniglia con il marchio Brionvega integrato. Divertente per noi appassionati perfezionare il nostro Brionvega con pezzi di ricambio originali. Ultimamente se ne trovano molti di colore bianco, sono i meno pregiati ma i più diffusi, logicamente nei colori giallo, arancione, rosso e così via diventano più rari da trovare e quindi più pregiati. Nella prima serie solitamente i comandi sono a scomparsa. Collegati alla corrente spesso presentano problemi allo schermo, al giorno d'oggi non è possibile poter visionare la TV digitale con questi apparecchi analogici, ameno che non ci siano delle opportune "rivisitazioni" ad opera di esperti. Sono molto apprezzati come complemento d'arredo vintage.

L’Algol ha avuto un impatto duraturo sul design industriale, ispirando generazioni di designer e appassionati. La sua combinazione di funzionalità e bellezza ha aperto la strada a una nuova era di progettazione, in cui l'estetica e l'utilizzo convivono armoniosamente.

Le prestigiose firme di Zanuso e Sapper hanno contribuito trasformare questi oggetti quotidiani in opere d’arte; questa eredità vive ancora oggi, ricordandoci l'importanza di unire funzionalità e estetica nel mondo del design.

Visita il nostro sito per scoprire quali Brionvega sono disponibili nella nostra collezione. Ogni giorno nuove proposte e ultimi arrivi da non perdere!

Torna al blog