
Forme e Colori del Futuro: L’Estetica Space Age
Share
Lo Space Age è un periodo storico e culturale che si estende principalmente dagli anni '50 agli anni '70, caratterizzato da un forte interesse per l'esplorazione spaziale e l'innovazione tecnologica. Questo periodo è segnato dalla corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, culminata con eventi iconici come il lancio del satellite Sputnik nel 1957 e l'atterraggio dell'uomo sulla Luna nel 1969 con la missione Apollo 11.
Movimento estetico radicale, lo Space Age ha segnato una svolta nel mondo del design, con il suo stile utopico e futuristico, improntato alla conquista dello spazio; protagonista dello Space Age design è infatti la forma sferica, che ricorda l'atomo. L’impulso arriva ancora una volta dalle conquiste scientifiche realizzate durante la corsa allo spazio, dove l’atomo diventa un’ispirazione ricorrente.
Durante il nostro viaggio a Bruxelles abbiamo potuto ammirare l'Atomium, monumento in acciaio costruito in occasione dell'Expo del 1958, che rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro; un riferimento chiaro alle scienze e agli usi dell'atomo, temi importanti e in pieno sviluppo all'epoca. Al suo interno è allestito anche un interessante museo a tema, di cui consigliamo la visita. A Bruxelles segnaliamo anche il Design Museum, le cui mostre sono ricche di molti capisaldi del design space age e anche di altre epoche
L'interesse per lo spazio ha influenzato la musica, il cinema, la moda e il design. Film di fantascienza, programmi televisivi e opere d'arte hanno esplorato temi futuristici e cosmici. Questo periodo è caratterizzato da un senso di ottimismo riguardo al futuro e alla possibilità di esplorare nuovi mondi. Era visto come un'epoca di progresso, in cui la tecnologia avrebbe potuto migliorare la vita quotidiana. Oltre ai programmi spaziali nazionali, vi fu anche un aumento dell'interesse per la scienza e l'astronomia a livello globale.
Le lampade ebbero un'importanza particolare durante quest'era, poiché la diramazione della luce era considerata già in se stessa uno degli emblemi dell'era spaziale.
Tra le nostre collezioni abbiamo complementi d'arredo ispirati a quest'epoca, come le lampade di Goffredo Reggiani eye-ball, orologi da tavolo dalla forma sferica e ovale, iconiche lampade come Selene.
Scopri i nostri articoli e tieniti aggiornato sulle novità del sito, ogni giorno troverai nuove proposte.